Diritti d'autore

Non potete fare un uso commerciale della mie preghiere e/o dei miei articoli teologici, ma potete distribuirli GRATUITAMENTE, SENZA MODIFICHE (SALVO UN'ONESTA E BEN FATTA TRADUZIONE IN ALTRE LINGUE) e ATTRIBUENDOMI LA PATERNITA' (mi chiamo Michele Guglielmino).
E' sostanzialmenete una licenza Creative Commons BY - NC - ND con in più la libertà di TRADUZIONE (FEDELE).
QUESTE CONDIZIONI VALGONO PER TUTTE LE MIE PREGHIERE E SCRITTI (TEOLOGICI E NON SOLO) PASSATI E FUTURI che si trovano in questo blog (o in altri blog miei o altrui), salvo diversa ed ESPLICITA indicazione.

giovedì 31 gennaio 2019

Post sul 1° Venerdì e il 1° Sabato del mese

Ricordatevi che fra poco ricorrono il Primo Venerdì del Mese dedicato al Sacro Cuore di Gesù e il Primo Sabato (mattina) del Mese dedicato al Cuore Immacolato di Maria.

Per i Primi Venerdì c'è la devozione dei primi 9, per la quale basta seguire la messa e comunicarsi santamente (cioè in grazia di Dio) per 9 Primi Venerdì Consecutivi con le intenzioni del Sacro Cuore di Gesù.
.
Per i Primi Sabati c'è la devozione dei Primi 5 e quella dei Primi 15.
Per la Devozione dei Primi 5 Sabati Mattina consecutivi sono necessari:
1) Confessione negli 8 giorni precedenti il Primo Sabato, possibilmente esprimendo al confessore l'intenzione di riparare alle offese al Cuore Immacolato di Maria;
2) Messa e Comunione in grazia di Dio il Primo Sabato Mattina del Mese;
3) 1 Corona di Rosario con 15 minuti di meditazione (ci sono libretti appositi in giro, per esempio quello della Shalom).

Sacro Cuore di Gesù, formato dallo Spirito Santo nel seno della vergine Maria, abbi pietà di noi!
Sacro Cuore di Maria, concepito senza peccato, prega per noi!
Sacratissimi Cuori di Gesù, Maria e Giuseppe, purissimi templi dello Spirito Santo, ci consacriamo a voi!


sabato 26 gennaio 2019

Misteri del Rosario: Preparatori

Per chi non li avesse ancora visto i Misteri Preparatori da recitarsi il sabato o in qualsiasi giorno:
1° Immacolata Concezione;
2° Nascita della Beata Vergine Maria;
3° Presentazione al Tempio della Beata Vergine Maria;
4° Maria promessa Sposa a San Giuseppe;
5° L'Angelo appare a Zaccaria
Lun: Gaudiosi, Mar: Dolorosi, Mer: Gloriosi, Gio: Luminosi e/o Gaudiosi, Ven: Dolorosi, Sab: Preparatori e/o Gaudiosi e/o Gloriosi, Dom: Gloriosi
Oppure in un unico giorno: Gaudiosi - Dolorosi – Gloriosi - Luminosi - Preparatori.
I misteri preparatori sono dettati dallo Spirito (Santo), ma non hanno ancora approvazione ecclesiastica.

Se avete letto tutto ripetete con me: “O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che noi ricorriamo a voi”, oppure: “Laudato Si' o Mi' Signore, oppure: “Lodato Sii o Mio Signore”.


venerdì 25 gennaio 2019

LITANIE DEL SANTO BAMBINO

(Pratica del 25 d'ogni mese)
«Pio VII concesse l'indulgenza plenaria a chi confessato e comunicato e pregando per il Sommo Pontefice, assiste al pio esercizio che si fa il 25 d'ogni mese, in special modo dedicato al S. Bambino Gesù di Praga». 

Signore, pietà di noi
Gesù Cristo, pietà di noi
Signore, pietà di noi
Gesù Bambino, ascoltaci
Gesù Bambino, esaudiscici
Padre celeste, Dio, pietà di noi
Figlio, Redentore del mondo, pietà di noi
Spirito Santo, pietà di noi
Santa Trinità, pietà di noi
Divin Bambino, vero Figlio del Dio vivente, pietà di noi
Divin Bambino, vero Figlio di Maria, pietà di noi
Divin Bambino, verbo fatto carne, pietà di noi
Divin Bambino, sapienza del Padre celeste, pietà di noi
Divin Bambino, oggetto di eterne compiacenze, pietà di noi
Divin Bambino, atteso dai giusti, pietà di noi
Divin Bambino, desiderato dalle Nazioni, pietà di noi
Divin Bambino, salutato dai profeti, pietà di noi
Divin Bambino, re degli angeli, pietà di noi
Divin Bambino, nostro Salvatore, pietà di noi
Divin Bambino, nostro fratello, pietà di noi
Divin Bambino, che hai scelto per dimora una stalla, una mangiatoia per culla, e alcuni pastori per adoratori, pietà di noi
Divin Bambino, che i Magi hanno riconosciuto per la luce e la salvezza dei popoli, pietà di noi
Divin Bambino, tesoro di grazie, pietà di noi
Divin Bambino, tesoro di puro amore, pietà di noi
Sii a noi propizio, perdonaci, o Bambino Gesù.
Sii a noi propizio, ascoltaci, o Bambino Gesù.
Sii a noi propizio, liberaci, o Bambino Gesù.
Dalla malizia del mondo, liberaci, o Bambino Gesù.
Dalla concupiscenza della carne, liberaci, o Bambino Gesù.
Dall'orgoglio della vita, liberaci, o Bambino Gesù.
Per la tua nobilissima nascita, liberaci, o Bambino Gesù.
Per la tua dolorosa circoncisione, liberaci, o Bambino Gesù.
Per la tua gloriosa manifestazione, liberaci, o Bambino Gesù.
Per la tua presentazione al tempio, liberaci, o Bambino Gesù.
Per la tua innocenza, liberaci, o Bambino Gesù.
Per la tua semplicità, liberaci, o Bambino Gesù.
Per la tua obbedienza, liberaci, o Bambino Gesù.
Per la tua dolcezza, liberaci, o Bambino Gesù.
Per la tua umiltà, liberaci, o Bambino Gesù.
Per il tuo amore,  liberaci, o Bambino Gesù.
Agnello di Dio, che togli i peccati dal mondo, perdonaci, o Bambino Gesù.
Agnello di Dio, che togli i peccati dal mondo, esaudiscici, o Bambino Gesù.
Agnello di Dio, che togli i peccati dal mondo, abbi pietà di noi, o Bambino Gesù.
- Io mi rallegrerò in Dio.
- Ed esulterò in Gesù Bambino mio Salvatore.

O divino Gesù

O Divino Gesù, che l'amore per me ha ridotto alla piccolezza dell'infanzia, alla povertà ed alla umiliazione della mangiatoia, io ti adoro nel presepe, dove ti vedo mille volte più amabile che sul trono della tua gloria.
O mio Gesù desidero ardentemente offrirti, come i Magi, l'oro di un'ardente città, l'incenso di una fervorosa preghiera, unita alla mortificazio-ne delle mie passioni e dei miei sensi!
Santifica il mio cuore, o Gesù, come già santificasti quello dei pastori; che io sia, com'essi, vigilante su me stesso, docile alla tua voce, pronto a secon-dare la grazia.
Strappa dall'anima mia ogni sentimento d'orgoglio e di egoismo, ogni desiderio di ricchezza e di stima delle creature; fa partecipare alla tua divina infanzia, riempiendomi di mitezza e di umiltà. Così sia.

Tratto da: "Papa Giovanni" nr10 Novembre 1991

mercoledì 23 gennaio 2019

Digiuno di Medjugorie, 2 saggi di Saverio Gaeta, Invocazione a San Giuseppe

Vi ricordo il digiuno a pane ed acqua chiesto dalla Regina della Pace a Medjugorie.

I libri che ho letto ultimamente sui tempi che stiamo vivendo sono 2 saggi di Saverio Gaeta, noto giornalista cattolico: 1) Le Veggenti; 2) La profezia dei due Papi.
Il primo è incentrato sulle anime-vittima, sui messaggi loro affidati e sull'importanza di tali anime per il Mondo, nonché sulle modalità della fine dei tempi.
Il secondo riguarda proprio il periodo attuale, come si evince dal titolo, anche se l'autore avverte che per il Signore "1 giorno è come 1000 anni e 1000 anni come un giorno".
Non vi dico altro, buona lettura!

Ora l'invocazione del giorno, dedicata a San Giuseppe (oggi è mercoledì, giorno giuseppino):
San Giuseppe, patrono della Chiesa Universale, in questo momento difficile e sempre, prega per noi, per le nostre famiglie, per l'Italia, per l'Europa, per la Santa Chiesa, per l'Unità dei Cristiani nella pace e nella giustizia e per il mondo intero!

#preghiere #prayers #libri #books #Giuseppe #Joseph #SaverioGaeta #digiuno #fasting #Medjugorie #Madonna #Maria #Mary

giovedì 17 gennaio 2019

La lotta finale

La lotta finale è iniziata e sarà una lotta spirituale. L'Antico Avversario ha mosso guerra alla Signora. E Lei, la Madonna, l'Immacolata Concezione, con l'aiuto di Dio Onnipotente ed Eterno ha risposto. Loro due hanno scelto me, povera creatura peccatrice, a dare l'Annunzio. Diffondetelo il più possibile, a tutte le genti, in tutte le lingue.
Le pratiche da seguire sono quelle che vi ho già detto e che qui ribadisco:
1) “Laudato si' o mio Signore” / “Lodato sii o Mio Signore” / o in altra lingua (cantato, detto, pensato) incessante oppure intervallato dalle seguenti preghiere:
2) Rosario 1-5 corone (Gaudiosi, Dolorosi, Gloriosi, Luminosi e Preparatori, possibilmente in quest'ordine; più sotto “i Misteri Preparatori”): FONDAMENTALE
3) Rosario di San Michele Arcangelo;
4) Rosario di San Giuseppe;
5) Rosario di Dio Padre;
6) Lodi e Vespri (vi consiglio i 4 libri della Libreria Editrice Vaticana, i migliori in assoluto, c'è da studiarci un poco oppure potete seguire le Lodi o Vespri su Padre Pio TV);
7) Angelus (lo fanno anche su TV 2000 e Padre Pio TV, detta da Padre Pio in latino: ovviamente è registrata);
8) Coroncina della Divina Misericordia (lo fanno anche su TV2000 e Padre Pio TV);
9) il digiuno a pane ed acqua il Mercoledì e il Venerdì come dice la Madonna a Medjugorie;
per chi volesse, mi è stata suggerita quest'altra pia pratica:
10) la lettura quotidiana della Sacra Bibbia.

Io abito in Sicilia, prima del Rosario benedite Acireale, la Sicilia, la Santa Chiesa, l'Italia, l'Europa e il mondo intero e pregate per il Trionfo del Cuore Immacolato di Maria!
(Acireale è la prima in ordine alfabetico delle città sedi di diocesi siciliane.)

Vivete la vostra vita quotidiana (magari con meno divertimenti, ma con la messa nella Domenica e nelle Feste comandate) ma intessetela di preghiera. Non so se alcuni moriranno martiri, ma non abbiate paura, usate la vostra bontà e anche la vostra intelligenza che ci ha dato Dio e confidate sempre in Dio Padre Onnipotente e nell'Immacolata Concezione.

Non so se continuerò a scrivere su internet. Se lo farò, sicuramente manderò messaggi unificati sui miei social principali: Cristianesimo, Mikelo Gulhe e Mondo Futuro Mariano e, forse, su qualche altro. (Benedite Cristianesimo, Mikelo Gulhe e Mondo Futuro Mariano perché il primo si riferisce alla vera religione, il secondo alla mia modesta persona, il terzo al Trionfo del Cuore Immacolato di Maria).

Se avete letto tutto scrivete “Laudato si' o Mi Signore”.

Che Dio e Maria Santissima ci benedicano tutti.

P.S. Ricordate le Parole di Cristo, nostro Maestro: "Amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano, pregate per i vostri persecutori", più esattamente:

amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori, perché siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti. Infatti se amate quelli che vi amano, quale merito ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste. » (Mt 5, 38-48)

P.P.S. Quasi dimenticavo: i Misteri Preparatori:

1° Immacolata Concezione;

2° Nascita della Beata Vergine Maria;

3° Presentazione al Tempio della Beata Vergine Maria;

4° Maria promessa Sposa a San Giuseppe;

5° L'Angelo appare a Zaccaria

Qua i riferimenti biblici e festivi:


1) Immacolata Concezione (festa: 8 dicembre, riferimento biblico: Lc 1,28)
2) Natività di Maria (memoria: 8 settembre, riferimento biblico: Lc 1,28)
3) Presentazione di Maria al Tempio (memoria: 21 novembre, riferimento biblico: Mt 12, 46-50)
4) Maria promessa in sposa a San Giuseppe (memoria: 23 gennaio, riferimento biblico: Lc 1,26)
5) Apparizione dell'angelo a Zaccaria (memoria: 23 settembre, festa dei Santi Zaccaria ed Elisabetta, Lc 1,13)

sabato 12 gennaio 2019

Rosario di San Michele

Il Rosario di San Michele è a quest'indirizzo:
https://kristianesimo.weebly.com/san-michele-arcangelo.html

Sono più possibilista rispetto ad altri miei "colleghi": la "fine dei tempi" potrebbe non esserci.
Tuttavia:
1) ci sono molte profezie di Santi che potrebbero riferirsi proprio a questo periodo storico che stiamo vivendo (ho letto dei libri ultimamente, a breve vi riferirò);
2) le bestemmie che ho letto nel mio account "kristianesimo" mi fanno capire che c'è molta gioventù "bruciata" in ogni senso (alcuni più che giovani mi sono sembrati adolescenti);
3) il telegiornale quando lo sento racconta sempre di sventure di ogni genere.

Perciò noi che possiamo e vogliamo pregare facciamolo il più possibile e col cuore: soprattutto:
1) il Rosario tradizionale;
2) il Rosario a Dio Padre (già approvato, NON mio, ma ottimo);
3) il Rosario a San Giuseppe (già approvato, NON mio, ma ottimo);
4) il Rosario a San Michele Arcangelo (mio, che cercherò di far approvare dalle autorità ecclesiastiche competenti).

Grazie dell'attenzione!

Ora la preghiera del giorno:

San Michele Arcangelo, Principe delle milizie celesti, prega per noi, per le nostre famiglie, per le anime del Purgatorio, per la Santa Chiesa, per l'Unità dei Cristiani e per il mondo intero!

martedì 8 gennaio 2019

La versione definitiva di "Ave, Michele" (e la definizione del mio ruolo su questa Terra)

Scusate il ritardo! Tutti i miei post di preghiere saranno ora su questi 2 blog: https://kristianesimo.blogspot.com (le mie preghiere nuove più importanti e altre preghiere già esistenti poco conosciute) e https://paradisocristiano.blogpot.com (le preghiere quotidiane con funzione quasi liturgica).

Questa è la versione definitiva di "Ave, Michele" (in grassetto gli elementi nuovi)

Ave, Michele,
angelo fedele,
tu che, primo fra tutte le creature, ribadisti la fedeltà all'unico Dio,
tu che scacciasti il Maligno dal Paradiso,
tu, il cui nome corrisponde al tuo grido “Chi è come Dio?”,
allontanaci dai vizi di questo mondo,
combatti per noi contro il Nemico,
e accompagnaci nel giorno del giudizio alla gioia eterna
affinché, assieme a tutti gli Angeli e i Santi, possiamo contemplare e lodare il Dio Uno e Trino, fonte di ogni bene.
Amen

Quanto al mio ruolo su questa Terra, dovrei essere (il condizionale è d'obbligo) il continuatore dell'opera di San Tommaso d'Aquino (e nello stesso tempo di Kant e Pascal), il seguace di San Francesco in questa vita e nell'altra (ruolo ben più importante ma anche più impegnativo) è San Pio da Pietrelcina.

Cari saluti a tutti,
Michele

lunedì 7 gennaio 2019

Ave Giuseppe

Come promesso, ecco la preghiera "Ave Giuseppe" presente nel libro della Shalom.
Ne esiste un'altra versione del veggente Edson Glauber, ma io preferisco questa.
Vi ricordo la pia pratica: la mattina (e la sera) almeno 5 preghiere per iniziare (e concludere) la giornata: Padre Nostro, Ave Maria, Gloria, Ave Giuseppe, Ave Michele.
Oppure in quest'ordine: Padre Nostro, Ave Maria, Ave Giuseppe, Ave Michele, Gloria.
Santa notte!

AVE, GIUSEPPE
Ave Giuseppe uomo giusto,
Sposo verginale di Maria e padre davidico del Messia;
Tu sei benedetto fra gli uomini,
e benedetto è il Figlio di Dio che a Te fu affidato: Gesù.
San Giuseppe, patrono della Chiesa universale,
custodisci le nostre famiglie nella pace e nella grazia divina,
e soccorrici nell'ora della nostra morte. Amen. 

#preghiere #prayers #SanGiuseppe #SaintJoseph


Ave Michele (con preambolo discorsivo)

Buon Lunedì, che è giorno angelico par excellence, come sa chi mi segue da tempo!
Oggi ho composto questa preghiera dedicata a San Michele Arcangelo, di cui mi onoro di portare il nome.

Siccome so che è un frutto dello Spirito Santo ho aperto anche la pagina “Era dello Spirito Santo” in cui metterò le “mie” “creazioni” e le “mie” ricerche teologiche, che però saranno presenti anche in “Cristianesimo”, perché è la più importante delle mie pagine cristiane e “Mondo Futuro Mariano”, perché mi sembrano in tema, oltre che in “Madonna Eletta”. Sono in una fase ricognitiva e creativa sia dal punto di vista teologico che filosofico e, onestamente, mi sento “pieno di Spirito Santo”. Ammiro molto San Francesco e San Tommaso D'Aquino e dover continuare l'opera di 1 dei 2 o entrambi mi piacerebbe molto. A poco a poco scoprirò la missione che Dio mi ha affidato e ve la comunicherò (anche se già forse già ve l'ho detta).

Mi piacerebbe che ci fosse la devozione di iniziare la giornata, oltre che con le Lodi – che sono importantissime – almeno con 5 preghiere: Padre Nostro, Ave Maria, Gloria, Ave Giuseppe (che trovate nel libro "Pregate, pregate, pregate" della casa editrice Shalom e che più tardi posterò) e Ave Michele.

E mi piacerebbe che la preghiera “Dio sia benedetto” finisse così:

[…] Benedetto San Giuseppe, suo castissimo sposo.
Benedetto San Michele, angelo fedele.
Benedetto Dio nei suoi angeli e nei suoi santi.

Vi ricordo, prima di lasciarvi alla preghiera, che liturgicamente siamo ancora nel Tempo di Natale, quindi potete continuare a tenere il Presepe fino a Sabato (come farò io).

#preghiere #prayers #nuovepreghiere #newprayers #SanMicheleArcangelo #SaintMichaelArchangel

Ave, Michele,
angelo fedele,
tu che, primo fra tutte le creature, ribadisti la fedeltà all'unico Dio,
tu che scacciasti il Maligno dal Paradiso,
tu, il cui nome corrisponde al tuo grido “Chi è come Dio”,
allontanaci dai vizi di questo mondo,
combatti per noi contro il nemico
e guidaci nel giorno del giudizio alla gioia eterna
affinché, assieme a tutti gli Angeli e i Santi, possiamo contemplare e lodare il Dio Uno e Trino, fonte di ogni bene.
Amen

In attesa di approvazione ecclesiastica.

(Autore terreno: Mikelo Gulhe, ma il vero Autore è un Altro...)



venerdì 4 gennaio 2019

1° Venerdì del Mese (e dell'Anno 2019)

Vi ricordo che oggi è il 1° Venerdì del Mese (e dell'Anno), dedicato al Sacro Cuore di Gesù. Non sarebbe male sentire la messa, magari anche solo via TV su Padre Pio TV alle 18!

Sacro Cuore di Gesù, Re e Centro di tutti i cuori, abbiate misericordia e benedite noi, le nostre famiglie, le anime del Purgatorio, la santa Chiesa, tutti i Cristiani di cui favorite l'Unità e il Mondo intero!

#prayers #preghiere #sacrocuore #holyheart#Gesù #Jesus


giovedì 3 gennaio 2019

Invocazione al SS. Nome di Gesù e Auguri

Iniziamo questo nuovo anno rivolgendoci a Nostro Signore Gesù Cristo, che era, che è che viene e di cui si ricorda il Santissimo Nome, devozione molto cara al Dottore della Chiesa Bernardo da Chiaravalle e a San Francesco d'Assisi.

Auguri agli ispanofoni che si chiamano Jesus e agli italiani che portano qualche nome derivato da Gesù come Gesuino o Gesumino, nonché a coloro che portano le traduzioni del nome Gesù o un suo derivato nelle varie lingue.

Questa devozione, a mio avviso, andrebbe maggiormente valorizzata all'interno dei festeggiamenti di questo tempo di Natale.
Vi consiglio di dire dopo il Rosario odierno (o a parte) le litanie al SS. Nome di Gesù che trovate (anche) qui: https://kristianesimo.weebly.com/litanie-alla-santissima-trinitagrave.html

Signore Gesù, Dio Padre ti ha fornito il nome che è al di sopra di ogni altro nome, abbi misericordia e benedici questo 2019 per noi, per le nostre famiglie, per la santa Chiesa, per tutti i Cristiani di cui favorisci in quest'anno il processo di unificazione nella Carità e nella Verità, per il Mondo intero!

#preghiere #prayers #auguri #bestwishes #greetings #Gesù #Jesus