Buon Ultimo Giorno dell'Anno!
Sacra Famiglia,
Gesù, Nostro Signore e Salvatore,
Maria, la Nostra Madre
Immacolata,
Giuseppe, il Principe dei Santi e Patrono della
Santa Chiesa,
in questo 2021 che sta per iniziare
aiutate, proteggete,
convertite, soccorrete
noi,
le nostre famiglie,
i sofferenti nel corpo e/o nello spirito,
i perseguitati,
quanti ci sono stati raccomandati,
la Santa Chiesa,
tutti i Cristiani,
tutti i devoti ai
Vostri Sacri Cuori,
il mondo intero.
Amen.
Ci si rilegge giorno 2
Gennaio! Auguri di un Felice Anno Nuovo a voi e alle vostre famiglie!
Buon 2021!

Diritti d'autore
QUESTE CONDIZIONI VALGONO PER TUTTE LE MIE PREGHIERE E SCRITTI (TEOLOGICI E NON SOLO) PASSATI E FUTURI che si trovano in questo blog (o in altri blog miei o altrui), salvo diversa ed ESPLICITA indicazione.
giovedì 31 dicembre 2020
Preghiera alla Sacra famiglia per il 2021!
mercoledì 30 dicembre 2020
Preghiera alla Sacra Famiglia - Ultimo Mercoledì del 2020
Essendo ancora in periodo natalizio (anzi il periodo natalizio stricto sensu è da Natale all'Epifania: prima di Natale è l'Avvento), facciamo un altro post dedicato alla Sacra Famiglia in quest'ultimo mercoledì dell'anno (domani invece sarà l'ultimo giovedì dell'anno e l'ultimo giorno tout-court - come ben sappiamo tutti).
Sacra Famiglia,
Figlio del Padre celeste,
Madre del Figlio di Dio,
Ombra del Padre celeste e principe della sua casa,
Voi che siete modello di Amore ed obbedienza Filiale,
Voi che siete modello di Amore Materno,
Voi che siete modello di Amore Paterno,
Voi che siete modello di tutte le Virtù delle Famiglie Cristiane,
aiutate noi,
aiutate le nostre famiglie,
aiutate la Santa Chiesa,
aiutate tutti i Cristiani, soprattutto quelli perseguitati,
aiutate e convertite il mondo intero.
Amen.
martedì 29 dicembre 2020
Preghiera a Dio Padre per il 2021
Mancano 2 giorni e mezzo al Nuovo Anno!
Affidiamo il Nuovo Anno a Dio Padre, “il più grande di tutti” come ci ricorda Gesù nel Vangelo!
Dio Padre,
Fonte di ogni bene,
Tu che sei l'Eterno,
Tu per cui mille anni sono come un giorno, come un turno di veglia nella notte,
Tu che conosci tutti i segreti dei nostri Cuori,
Tu che nella Tua Onniscienza conosci tutta la Storia dell'Universo in tutti i dettagli,
abbi pietà e dona un Anno di Pace, Salute, Fede ed Amore
a noi e alle nostre famiglie,
ai nostri parenti, amici e conoscenti,
a quanti si sono rivolti alla nostra preghiera
e a quanti ci sono stati raccomandati,
alle nostre Regioni, Nazioni, Stati e Continenti,
alla Santa Chiesa, a tutti i Cristiani,
a quanti credono in Te e al mondo intero!
Amen.
venerdì 18 dicembre 2020
Novena di Natale - 3° giorno
PREPARIAMO LE VIE AL SIGNORE
Al popolo d'Israele, oppresso dalla schiavitù babilonese, il profeta Isaia dà un lietissimo annuncio: è prossima la liberazione. Il Signore stesso verrà in mezzo al suo popolo come Pastore buono che ha cura del debole, come Padre misericordioso che perdona i peccati, come Dio forte che sconfigge i nemici. I prescelti da Dio, però, devono impegnarsi a preparare la strada al Signore e a togliere tutti gli ostacoli del male mediante una vera conversione.
Ecco il Signore!
«Una voce grida: "Nel deserto preparate la via al Signore, appianate nella steppa la strada per il nostro Dio. Ogni valle sia colmata, ogni monte e colle siano abbassati; il terreno accidentato si trasformi in piano e quello scosceso in pianura. Allora si rivelerà la gloria del Signore e ogni uomo la vedrà"» (Is 40,3-5). Sali su un alto monte, tu che rechi liete notizie in Sion. Alza la voce, non temere; annunzia alle città di Giuda: «Ecco il vostro Dio! Ecco, il Signore Dio viene con potenza, con il braccio egli detiene il dominio. Come un pastore egli fa pascolare il gregge e con il suo braccio lo raduna; porta gli agnellini sul seno e conduce pian piano le pecore madri» (Is 40,9-11).
Prepariamo i nostri cuori
Il Signore vuole trovare una via per entrare nei nostri cuori e dimorarvi. La voce grida nel deserto: Preparate una strada. Questa voce giunge prima all'orecchio e dopo, o meglio attraverso l'ascolto, la parola penetra nell'intelletto. Preparate, dice la voce, una strada al Signore. Quale via gli prepareremo? Una strada materiale? Ma la parola di Dio può richiedere una simile via? Non occorre piuttosto preparare al Signore una via interiore e tracciare nel nostro cuore delle strade diritte, piane? Sì, questa è la via per cui la Parola di Dio si introduce per stabilirsi nel cuore dell'uomo. Prepariamo una via al Signore con una buona coscienza, rendiamo piana la strada perché il Bambino Gesù possa camminare in noi senza difficoltà e donarci conoscenza dei suoi misteri e della sua venuta. (Origene: "Omelie su Luca")
Manda li tuo Spirito, o Signore
Perché otteniamo il perdono dei nostri peccati e la purificazione da tutte le nostre colpe
- Noi Ti preghiamo, manda il tuo Spirito, o Signore.
Perché otteniamo l'aumento della fede e della nostra adesione alla volontà di Dio
- Noi Ti preghiamo, manda il tuo Spirito, o Signore.
Perché otteniamo l'aumento della speranza nei beni eterni promessi da Dio
- Noi Ti preghiamo, manda il tuo Spirito, o Signore.
Perché otteniamo l'aumento della carità e della grazia che ci rendono conformi alla santità di Dio
- Noi Ti preghiamo, manda il tuo Spirito, o Signore.
O Dio onnipotente che ci chiami a preparare la via al Cristo Signore, fa' che per la debolezza della nostra fede non ci stanchiamo di attendere la consolante presenza del Medico Celeste. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Preghiera a San Malachia (profeta biblico)
Buon 18 dicembre!
Oggi si festeggia San Malachia, che NON è l'autore della “Profezia di Malachia”, cioè Malachia di Armagh, ma bensì il profeta biblico, ultimo dei profeti minori.
Il “Libro di Malachia” chiude l'Antico Testamento, essendo appunto il 46° ed ultimo libro secondo il Canone Cattolico.
È quindi
particolarmente significativo che la Santa Chiesa abbia fissato la
sua festa nel periodo di Avvento che – assieme al periodo di Natale
– funge da cerniera fra 2 anni consecutivi ogni anno, dato che –
come molti sanno – nel periodo di avvento l'Anno Liturgico è gia
iniziato ma NON – ovviamente – l'Anno civile.
San Malachia,
profeta biblico,
prega per noi e le nostre famiglie,
per i nostri
benefattori, amici e conoscenti,
per quanti si sono rivolti alla
nostra preghiera,
per i nostri comuni e città,
per le nostre Regioni, Nazioni, Stati e Continenti,
per la Santa Chiesa, tutti
i Cristiani ed il mondo intero.
Amen.
giovedì 17 dicembre 2020
Novena di Natale - 2° giorno
GIOISCE IL NOSTRO CUORE
Per mezzo del Profeta, Dio annuncia al suo Popolo la futura salvezza. Questo annuncio è fonte di grande gioia: infatti, per i meriti del Salvatore, sarà ristabilita la riconciliazione e la comunione perfetta con Dio.
Non temere
«Gioisci, figlia di Sion, esulta, Israele, e rallegrati con tutto il cuore, figlia di Gerusalemme! Il Signore ha revocato la tua condanna, ha disperso il tuo nemico. Re d'Israele è il Signore in mezzo a Te, tu non vedrai più la sventura. In quel giorno si dirà a Gerusalemme: "Non temere, Sion, non lasciarti cadere le braccia! Il Signore tuo Dio in mezzo a Te è un Salvatore potente.
Esulterà di gioia per te. Ti rinnoverà con il suo amore, si rallegrerà per te con grida di gioia, come nei giorni di festa"» (Sol 3,14-18).
Desiderato dalle genti
«Mi consumo nell'attesa della tua salvezza» (Sai 119,81), si consuma nel desiderio e nell'attesa della salvezza donataci da Dio. Buono è questo "consumarsi": infatti rivela il desiderio del bene, certo non ancora raggiunto, ma tanto desiderato. Dall'origine del genere umano fino alla fine dei secoli chi pronuncia queste parole se non la stirpe eletta, il sacerdozio regale, la nazione santa che desidera Cristo? Testimone ne è il Santo vegliando Simeone che, ricevendo il Cristo Bambino tra le braccia, disse: «Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola; perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza» (Lc 2,29-30).
Come il desiderio di questo vegliando, tale si deve credere sia stato quello di tutti i Santi delle epoche precedenti. Anche il Signore stesso dice ai discepoli: « Molti profeti e giusti hanno desiderato vedere ciò che voi vedete, e non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, e non l'udirono» (Mt 13,17) perché si riconosca anche la voce di tutto l'antico Israele nelle parole: "L’anima mia si strugge per la tua salvezza". Dunque mai nel passato si spense questo desiderio dei Santi, né al presente si placa nel corpo di Cristo, che è la Chiesa, fino alla consumazione dei secoli, fin quando verrà "il Desiderato di tutte le nazioni". (S. Agostino)
Cristo Gesù, ascoltaci
Perché comprendiamo con tutti i Santi il mistero del Regno al quale siamo chiamati
- Noi Ti preghiamo, Cristo Gesù ascoltaci.
Perché possiamo comprendere che in Te formiamo il popolo grande e ricco di ogni benedizione promessa al nostro padre Abramo
- Noi Ti preghiamo, Cristo Gesù ascoltaci.
Affinché tutte le famiglie della terra siano benedette in Te
- Noi Ti preghiamo, Cristo Gesù ascoltaci.
Perché tutti i popoli vengano dall'Oriente e dall'Occidente e siedano a mensa nel Regno dei Cieli
- Noi Ti preghiamo, Cristo Gesù ascoltaci.
Il tuo aiuto, Signore, ci renda perseveranti nel bene in attesa del Cristo, tuo Figlio; quando Egli verrà e busserà alla porta ci trovi vigilanti nella preghiera ed esultanti nella lode. Per Cristo nostro Signore. Amen.
(fonte: www.preghiereperlafamiglia.it )
mercoledì 16 dicembre 2020
Preghiera alla Sacra Famiglia, Giovedì 17 Dicembre
Buon giovedì, 17 Dicembre!
Affidiamoci alla Sacra
Famiglia!
Sacra Famiglia,
Gesù il Signore,
Maria
la Madonna,
Giuseppe il Principe dei Santi,
aiutate noi e le nostre famiglie,
i nostri benefattori, amici e conoscenti,
quanti ci sono stati
raccomandati,
la Santa Chiesa, tutti i Cristiani e il mondo intero!
Amen
Novena di Natale - 1° giorno
VIENI, BAMBINO GESU’
Cristo è venuto: eppure noi l'attendiamo ancora come già gli antichi figli di Israele. Cristo è in mezzo a noi: eppure noi viviamo l'esperienza dell'esilio, «sapendo che finché abitiamo nel corpo siamo in esilio lontano dal Signore» (2 Cor 5,6).
Tutto il Nuovo Testamento è permeato di questa attesa del Cristo che deve venire e che sembra continuamente imminente. Ma il libro che riassume le attese di tutte le generazioni cristiane è l'Apocalisse, nei suoi ultimi passi.
Gesù verrà presto
«Ecco, io verrò presto e porterò con me il mio salario, per rendere a ciascuno secondo le sue opere. Io sono l'Alfa e l'Omega, il Primo e l'Ultimo, il Principio e la Fine. Beati coloro che lavano le loro vesti: avranno parte all'albero della vita e potranno entrare per le porte nella città. Fuori i cani, i fattucchieri, gli immorali, gli omicidi, gli idolatri e chiunque ama e pratica la menzogna! Io, Gesù, ho mandato il mio Angelo per testimoniare a voi queste cose riguardo alle Chiese. Io sono la radice della stirpe di Davide, la stella radiosa del mattino» (Ap 22, 12-16).
Senza distinzioni e condizioni
Il mondo intero è nell'attesa e la nostra stessa preghiera deve essere protesa verso la venuta del Signore. In questo "Vieni, Bambino Gesù", la nostra preghiera dovrebbe far proprie tutte le attese, le sofferenze fisiche e morali dell'umanità che vive accanto a noi. La sua venuta è, per ciascuno di noi, una realtà viva: «Ecco, sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, verrò da lui, cenerò con lui ed Egli con me» (Ap 3,20). Se lasciamo entrare il Bambino, ci farà partecipi dei suoi doni e dei suoi beni; dirà una parola a ciascuno di noi.
Questa parola si rivolge a tutti, senza distinzioni e condizioni. Nonostante i nostri peccati passati, la nostra mediocrità, l'insensibilità spirituale, basta credere all'Amore. La grazia di Dio può porre rimedio a tutto. (J. Danielou)
Noi Ti invochiamo
In mezzo alle angustie del tempo presente
- Noi Ti invochiamo, o Bambino Gesù.
Nella speranza di contemplare in Cielo quelle realtà in cui gli Angeli bramano fissare lo sguardo.
- Noi Ti invochiamo, o Bambino Gesù.
Per noi stessi e per quanti attendono con fiducia la Tua venuta
- Noi Ti invochiamo, o Bambino Gesù.
Per il mondo intero e per gli uomini che ancora non Ti conoscono
- Noi Ti invochiamo, o Bambino Gesù.
O Bambino Gesù, degnati di accogliere la preghiera di quanti credono e sperano in Te; vieni presto a liberarci da questo nostro esilio, e riuniscici nel Tuo regno glorioso, dove Tu vivi e regni con il Padre e lo Spirito Santo nei secoli dei secoli. Amen.
(fonte: www.preghiereperlafamiglia.it )
mercoledì 9 dicembre 2020
Preghiera alla Sacra Famiglia - Periodo Natalizio
Dopo l'Immacolata e fino all'Epifania, i post a Gesù, Giuseppe e Maria nelle mie pagine verranno sostituiti da post sulla Natività / la Sacra Famiglia. Gli altri post rimarranno invariati (post a Dio Padre allo Spirito Santo, Santi ed Angeli, post di notizie).
Sacra
Famiglia,
Gesù, Figlio Esemplare,
Maria, Madre
Esemplare,
Giuseppe, Custode Esemplare della Sacra Famiglia,
pregate per noi e le nostre famiglie,
per i nostri benefattori, amici e conoscenti e le loro famiglie,
per quanti ci sono stati raccomandati e i loro familiari,
per la Santa Chiesa,
tutte le famiglie del genere umano e il mondo intero.
Amen.
martedì 8 dicembre 2020
Preghiera all'Immacolata del 2020
Affidiamoci alla nostra Madre e Regina nella solennità della Sua Santa e Immacolata Concezione!
Vergine Immacolata,
Vergine di Carità,
Vergine di Perdono,
Madre per virtù del Santo Spirito,
Madre di Misericordia,
Madre di Cristo,
Figlia del Padre celeste,
Figlia del Tuo Figlio,
Figlia dei Santi Anna e Gioacchino,
Regina del Paradiso,
Regina dell'Universo,
Regina del Purgatorio,
prega per noi e le nostre famiglie,
per i nostri benefattori, amici e conoscenti,
per quanti si sono rivolti alla nostra preghiera
e per quanti ci sono stati raccomandati,
per le nostre Regioni, Nazioni, Stati e Continenti,
per la Santa Chiesa, tutti i Cristiani e il mondo intero.
Amen.
martedì 1 dicembre 2020
Preghiera a Dio Padre, 1° Martedì di Dicembre
Buon Martedì, 1° Dicembre!